
1^ Lezione – CORSO DI IDONEITÀ FISIOLOGICA ALL’ASSAGGIO DEGLI OLI VERGINI D’OLIVA – 1° Livello
3 Febbraio 2023 – Dipartimento Dafne (Plesso II, Aula 6 – primo piano) in Via Napoli, 25 Venerdì 3 febbraio
3 Febbraio 2023 – Dipartimento Dafne (Plesso II, Aula 6 – primo piano) in Via Napoli, 25 Venerdì 3 febbraio
CREA-VE, TURI Venerdì 3 febbraio 2023 Venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 10.00 e alle ore 13.00 è in programma l’ultima
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) dell’Università di Foggia diretto dalla Prof.ssa Milena Sinigaglia, che
1° LIVELLO Il Dipartimento DAFNE dell’Università degli Studi di Foggia ha organizzato il Corso di Idoneità Fisiologica all’assaggio degli Oli Vergini
Xylella e Florovivavismo in Puglia: Psr, il Progetto Prodiquavi Dopo due anni di attività i risultati ottenuti e già trasferiti
Università di Foggia, Dipartimento DAFNE Mercoledì 21 Settembre 2022 Mercoledì 21 Settembre 2022 alle ore 10.00 e alle ore 11.00
BOSCO QUARTO E SAN GIOVANNI ROTONDO venerdì 5 agosto 2022 Venerdì 5 agosto 2022 alle ore 10:00 è in programma
Le innovazioni per la ripresa del florovivaismo in Puglia dopo la xylella sono al centro del progetto “Prodiquavi” avviato più
Si è tenuto il giorno 20 Dicembre 2021, dalle ore 16.00 alle 19.00 presso il Dipartimento DAFNE (Facoltà di Agraria, in Via Napoli
Il DARePuglia è lieta di annunciare il proprio evento finale del progetto “INVESTINFISH – BOOSTING INVESTMENTS IN INNOVATION OF SMES ALONG THE
Il Blue Thematic Lab rientra nel progetto Investinfish, finanziato dal Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Italia-Croazia, che mira
Si sono conclusi i lavori della Commissione che ha valutato le manifestazioni di interesse pervenute relativamente al Bando Innovazione del Progetto “INVESTINFISH – BOOSTING