CORSO DI ASSAGGIO OLI - 1° Livello
Il Dipartimento DAFNE dell’Università degli Studi di Foggia ha organizzato il Corso di Idoneità Fisiologica all'assaggio degli Oli Vergini di Oliva, che si terrà a Foggia dal 3 febbraio al 3 marzo 2023. Il corso, finanziato dalla Regione Puglia e dall’Unione Europea, ha il Patrocinio dell’Accademia Nazionale dell’Olivo e dell’Olio.
Innovalegumi
ll progetto si pone l’obiettivo generale di migliorare la redditività, competitività e sostenibilità delle aziende cerealicole pugliesi
ProDiQuaVi alla Fiera Externa
Le innovazioni per la ripresa del florovivaismo in Puglia dopo la xylella sono al centro del progetto “Prodiquavi”

L'innovazione a servizio dei vostri alimenti

DARe Puglia

Molte sono le innovazioni di prodotto e di processo maturate negli ultimi anni nei progetti di ricerca del DARe, il distretto tecnologico agroalimentare, che fa da ponte tra l'università e i settori economici. In Capitanata, e in tutta la Puglia, sta crescendo la propensione ad innovare e far emergere nuove frontiere produttive.

0 +

progetti

0 +

brevetti

0 +

spin-off

PROGETTI

Progetti

ICARUS

Innovazioni di processo e di marketing per la valorizzazione del carciofo pugliese in un’ottica sostenibile Misura 16 – Cooperazione Sottomisura

GUARDA »
Progetti

SODOSOST

Ottimizzazione delle pratiche di semina su sodo in frumento duro per migliorare la sostenibilità della cerealicoltura pugliese Misura 16 –

GUARDA »
Progetti

PEANUTPUGLIA

Produzione e valorizzazione dell’arachide da frutta in Puglia Misura 16 – Cooperazione Sottomisura 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo

GUARDA »

ULTIME NEWS

SPUMAPULIA

CANTINA LA MARCHESA – LUCERA Giovedì 9 febbraio 2023 Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 10.30 è in programma l’ottava Visita

LEGGI »

BIOTOCA

Agricola Lamalaminola Venerdì 3 Febbraio 2023 La Giornata Formativa dedicata alle tecniche di avanguardia per la coltivazione della canapa, presso

LEGGI »