
Transizione Digitale: un’opportunità per rivoluzionare il tuo business
19 SETTEMBRE 2023 ore 10:30 Camera di Commercio di Foggia in via Michele Protano, 7 (Sala Consiglio) Arriva il nuovo
19 SETTEMBRE 2023 ore 10:30 Camera di Commercio di Foggia in via Michele Protano, 7 (Sala Consiglio) Arriva il nuovo
Nell’ambito delle iniziative a tutela dei consumatori della Sezione Promozione del commercio dell’Assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia si
Seminario – Giovedì 8 giugno 2023, ore 15:00 presso Università di Foggia Il prossimo 8 giugno CETMA-DIHSME, l’European Digital Innovation Hub di
Venerdì 14 Aprile 2023 – Ore 10:30 – 13:00
Essere riconosciuti come il terzo miglior formaggio al mondo dopo il #parmigianoreggiano DOP ed il #gorgonzola DOP dal ranking di
CANTINA LA MARCHESA – LUCERA Giovedì 9 febbraio 2023 Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 10.30 è in programma l’ottava Visita
3 Febbraio 2023 – Dipartimento Dafne (Plesso II, Aula 6 – primo piano) in Via Napoli, 25 Venerdì 3 febbraio
CREA-VE, TURI Venerdì 3 febbraio 2023 Venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 10.00 e alle ore 13.00 è in programma l’ultima
Il Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimenti, Risorse Naturali e Ingegneria (DAFNE) dell’Università di Foggia diretto dalla Prof.ssa Milena Sinigaglia, che
1° LIVELLO Il Dipartimento DAFNE dell’Università degli Studi di Foggia ha organizzato il Corso di Idoneità Fisiologica all’assaggio degli Oli Vergini
Xylella e Florovivavismo in Puglia: Psr, il Progetto Prodiquavi Dopo due anni di attività i risultati ottenuti e già trasferiti
Università di Foggia, Dipartimento DAFNE Mercoledì 21 Settembre 2022 Mercoledì 21 Settembre 2022 alle ore 10.00 e alle ore 11.00
BOSCO QUARTO E SAN GIOVANNI ROTONDO venerdì 5 agosto 2022 Venerdì 5 agosto 2022 alle ore 10:00 è in programma
Le innovazioni per la ripresa del florovivaismo in Puglia dopo la xylella sono al centro del progetto “Prodiquavi” avviato più
Si è tenuto il giorno 20 Dicembre 2021, dalle ore 16.00 alle 19.00 presso il Dipartimento DAFNE (Facoltà di Agraria, in Via Napoli
Il DARePuglia è lieta di annunciare il proprio evento finale del progetto “INVESTINFISH – BOOSTING INVESTMENTS IN INNOVATION OF SMES ALONG THE
Il Blue Thematic Lab rientra nel progetto Investinfish, finanziato dal Programma Europeo di Cooperazione Territoriale Interreg V-A Italia-Croazia, che mira