PSR_LEG

Giornata Formativa Martedì 10 Ottobre 2023 Vi aspettiamo martedì 10 ottobre 2023, alle ore 15:00, per la giornata formativa del progetto PSR_LEG dedicata al “monitoraggio e controllo sostenibile dei principali insetti dannosi ai legumi”. L’evento vedrà due interessanti interventi: “Metodi innovativi per il monitoraggio della nottua gialla in coltivazioni di legumi pugliesi e strategia di… Continua a leggere PSR_LEG

Transizione Digitale: un’opportunità per rivoluzionare il tuo business

19 SETTEMBRE 2023 ore 10:30 Camera di Commercio di Foggia in via Michele Protano, 7 (Sala Consiglio) Arriva il nuovo evento dell’Hub Europeo per la Transizione Digitale delle imprese di #Puglia e #Basilicata CETMA DIHSME organizzato dai Partner DARE Puglia e CETMA in collaborazione con la Camera di Commercio di Foggia. Nel corso dell’incontro verrà… Continua a leggere Transizione Digitale: un’opportunità per rivoluzionare il tuo business

Convegno “NUTRISCORE: quale informazione per il consumatore?”

Nell’ambito delle iniziative a tutela dei consumatori della Sezione Promozione del commercio dell’Assessorato allo Sviluppo economico della Regione Puglia si è voluto organizzare un Convegno sul tema del “NUTRISCORE: quale informazione per il consumatore” che si terrà Giovedì 20 Luglio 2023, alle ore 10:00, presso la sede di Coldiretti Foggia, in via Sant’Alfonso Maria Dè… Continua a leggere Convegno “NUTRISCORE: quale informazione per il consumatore?”

CETMA _ DIHSME – L’intelligenza artificiale e l’agroalimentare: benefici e opportunità.

Seminario – Giovedì 8 giugno 2023, ore 15:00 presso Università di Foggia Il prossimo 8 giugno CETMA-DIHSME, l’European Digital Innovation Hub di Puglia e Basilicata, in collaborazione con il partner DARE – Distretto Tecnologico Agroalimentare e con CIA PUGLIA – Agricoltori Italiani, c/o il Dipartimento DAFNE (Università degli Studi di Foggia) – Aula I – in Via Napoli,25 – organizza il seminario dal… Continua a leggere CETMA _ DIHSME – L’intelligenza artificiale e l’agroalimentare: benefici e opportunità.

BCE – Banca del Colostro Equino: Il Cavallo Murgese – Convegno Conclusivo

Venerdì 14 Aprile 2023 – Ore 10:30 – 13:00

SPUMAPULIA

CANTINA LA MARCHESA – LUCERA Giovedì 9 febbraio 2023 Giovedì 9 febbraio 2023 alle ore 10.30 è in programma l’ottava Visita Dimostrativa del Progetto “SPUMAPULIA”, finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014-2020 – SM 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”,per un importo totale di € 499.184,27     

1^ Lezione – CORSO DI IDONEITÀ FISIOLOGICA ALL’ASSAGGIO DEGLI OLI VERGINI D’OLIVA – 1° Livello

3 Febbraio 2023 – Dipartimento Dafne (Plesso II, Aula 6 – primo piano) in Via Napoli, 25 Venerdì 3 febbraio è cominciato, presso il Dipartimento di Agraria, DAFNE, Università degli Studi di Foggia, la prima lezione del Corso di Idoneità Fisiologica all’Assaggio degli Oli Vergini d’Oliva di I Livello. Nell’attesa della prossima lezione, che si… Continua a leggere 1^ Lezione – CORSO DI IDONEITÀ FISIOLOGICA ALL’ASSAGGIO DEGLI OLI VERGINI D’OLIVA – 1° Livello

BIOTOCA

Agricola Lamalaminola Venerdì 3 Febbraio 2023 La Giornata Formativa dedicata alle tecniche di avanguardia per la coltivazione della canapa, presso l’agricola Lamalaminola, alle ore 10:30 del 3 febbraio 2023. Interventi a cura del Prof. De Mastro e del Dott. Tedone, Università degli Studi di Bari Aldo Moro.

SPUMAPULIA

CREA-VE, TURI Venerdì 3 febbraio 2023 Venerdì 3 febbraio 2023 alle ore 10.00 e alle ore 13.00 è in programma l’ultima Giornata Formativa e Visita Dimostrativa del Progetto “SPUMAPULIA”, finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014-2020 – SM 16.2 “Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie”,per un importo totale di €… Continua a leggere SPUMAPULIA

CORSO DI IDONEITÀ FISIOLOGICA ALL’ASSAGGIO DEGLI OLI VERGINI D’OLIVA

1° LIVELLO Il Dipartimento DAFNE dell’Università degli Studi di Foggia ha organizzato il Corso di Idoneità Fisiologica all’assaggio degli Oli Vergini di Oliva, 1° LIVELLO, che si terrà a Foggia dal 3 febbraio al 3 marzo 2023, tutti i venerdì. Il corso, che partirà con un minimo di 35 iscritti, finanziato dalla Regione Puglia e dall’Unione Europea,… Continua a leggere CORSO DI IDONEITÀ FISIOLOGICA ALL’ASSAGGIO DEGLI OLI VERGINI D’OLIVA