IA E MUSICA – PRODUZIONI MUSICALI E EVENTI LIVE: BISOGNI, OPPORTUNITÀ E SFIDE6 maggio 2025 – Online  

Il 6 maggio 2025 dalle ore 16:00 – 19:00 sulla piattaforma Zoom si svolgerà l’evento online “𝐈𝐀 𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 – 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞: 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢, 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞” organizzato dal Partner di CETMA-DIHSME Distretto Produttivo Puglia Creativa con il patrocinio di Puglia Sound.  L’intelligenza artificiale si sta affermando come protagonista nel settore della produzione… Continua a leggere IA E MUSICA – PRODUZIONI MUSICALI E EVENTI LIVE: BISOGNI, OPPORTUNITÀ E SFIDE6 maggio 2025 – Online  

Convegno Nazionale: Ricerca e Innovazione per un Futuro Sostenibile

Siamo lieti di annunciare la partecipazione al prestigioso Convegno Nazionale “Ricerca e Innovazione: per un futuro sostenibile”, organizzato dall’Università degli Studi della Basilicata – DAFE, in collaborazione con l’Università degli Studi di Bari – DISPAA, l’Università degli Studi di Salerno – DIFARMA, l’Università degli Studi di Foggia – DAFNE, e il Consiglio per la Ricerca… Continua a leggere Convegno Nazionale: Ricerca e Innovazione per un Futuro Sostenibile

L’Intelligenza Artificiale protagonista a Foggia: il 14 febbraio un evento sulle opportunità per imprese e PA

L’Intelligenza Artificiale (AI) è ormai una realtà in continua evoluzione, capace di trasformare il mondo del lavoro, delle imprese e delle pubbliche amministrazioni. Per esplorare il suo potenziale e le sue applicazioni pratiche, venerdì 14 febbraio alle ore 9:00 presso la Camera di Commercio di Foggia si terrà l’evento “L’AI Vista da Vicino”, un’importante occasione di confronto tra esperti,… Continua a leggere L’Intelligenza Artificiale protagonista a Foggia: il 14 febbraio un evento sulle opportunità per imprese e PA

Trasforma la tua impresa con il modulo C1 del CETMA-DIHSME

Compilare il modulo C1 è il primo passo per accedere ai servizi innovativi di CETMA-DIHSME DARE Puglia, nodo territoriale del CETMA-DIHSME, invita le piccole e medie imprese (PMI) pugliesi a cogliere l’opportunità di trasformare il proprio futuro digitale compilando il modulo C1. Il modulo C1 è uno strumento essenziale per valutare il livello di digitalizzazione della vostra… Continua a leggere Trasforma la tua impresa con il modulo C1 del CETMA-DIHSME

DIMOSTRAZIONI PRATICHE DI INNOVAZIONE DIGITALE PER AGRICOLTURA SOSTENIBILE

mer, 4 dic 2024 15:00 CET L’evento, coorganizzato dalla Camera di Commercio di Foggia con CETMA-DIHSME, ed in particolare con DARe Puglia, in collaborazione con Coldiretti Foggia, Confagricoltura Foggia, Confcooperative Foggia e CIA – Agricoltori Italiani, si propone come un’opportunità per conoscere le ultime innovazioni tecnologiche nel settore agricolo e scoprire i vantaggi di un… Continua a leggere DIMOSTRAZIONI PRATICHE DI INNOVAZIONE DIGITALE PER AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Ultima Giornata Formativa e Conferenza Finale

Il prossimo 25 novembre 2024, il progetto FORGARGANO, dedicato alla gestione forestale sostenibile nelle aziende agrosilvopastorali del Gargano, concluderà il suo percorso con due eventi fondamentali per il territorio e per chiunque sia interessato al futuro delle foreste e delle risorse naturali. Una giornata ricca di appuntamenti, che si aprirà con un incontro formativo online… Continua a leggere Ultima Giornata Formativa e Conferenza Finale

INNOVALEGUMI – Conclusione

Conclusione del Progetto INNOVALEGUMI: Innovazione e sostenibilità per le aziende cerealicole pugliesi Foggia, 29 ottobre 2024 – Si è svolto ieri, presso la sede del CREA di Foggia, il convegno di chiusura del Progetto INNOVALEGUMI, un’iniziativa triennale finanziata dal PSR Puglia 2014-2020, che ha visto la partecipazione di Università, enti di ricerca e aziende agricole… Continua a leggere INNOVALEGUMI – Conclusione

INNOVALEGUMI – CONFERENZA DI CHIUSURA

PROGETTO “INNOVALEGUMI”, MIGLIORAMENTO DELLA REDDITIVITA’ E SOSTENIBILITA’ DELLE AZIENDE CEREALICOLE PUGLIESI PER MASSIMIZZARE LE PERFORMANCE PRODUTTIVE. Foggia – Dopo circa tre anni di attività giunge alla conclusione il Progetto INNOVALEGUMI finanziato nell’ambito del PSR Puglia 2014-2020 (Misura 16 – Cooperazione. Sottomisura 16.2 – Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi… Continua a leggere INNOVALEGUMI – CONFERENZA DI CHIUSURA

AL CETMA UN DEMOLAB PER PRESENTARE LE INNOVAZIONI DIGITALI PER L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE

Mercoledì 18 settembre, CETMA, Cittadella della Ricerca di Brindisi Brindisi, 13 settembre 2024 – È l’innovazione digitale in agricoltura il tema del nuovo Demolab organizzato il prossimo 18 settembre dall’Edih CETMA-DIHSME, Hub Europeo per la Transizione Digitale delle imprese di Puglia e Basilicata.  L’evento “Innovazioni digitali per l’agricoltura sostenibile: soluzioni per le PMI” è organizzato… Continua a leggere AL CETMA UN DEMOLAB PER PRESENTARE LE INNOVAZIONI DIGITALI PER L’AGRICOLTURA SOSTENIBILE

VALNUVAUT – CONVEGNO CONCLUSIVO

9 maggio 2024 – Macfrut Rimini La filiera mondiale dell’ortofrutta si è data appuntamento a Macfrut al Rimini Expo Centre dall’8 al 10 maggio 2024 per la 41esima edizione. Il numero degli stand pubblicato è già da record: 1.400 espositori, con una presenza significativa di presenze estere, per un aumento dell’area espositiva a 34mila metri… Continua a leggere VALNUVAUT – CONVEGNO CONCLUSIVO