
L’Intelligenza Artificiale (AI) è ormai una realtà in continua evoluzione, capace di trasformare il mondo del lavoro, delle imprese e delle pubbliche amministrazioni. Per esplorare il suo potenziale e le sue applicazioni pratiche, venerdì 14 febbraio alle ore 9:00 presso la Camera di Commercio di Foggia si terrà l’evento “L’AI Vista da Vicino”, un’importante occasione di confronto tra esperti, imprenditori e rappresentanti istituzionali.
Un evento per capire il futuro dell’AI
L’incontro sarà moderato da Annalisa Nastrini, giornalista e docente di metodi e strumenti digitali della comunicazione presso UniSalento, e vedrà la partecipazione di numerose figure istituzionali tra cui Giuseppe Di Carlo, Presidente della Camera di Commercio di Foggia, Alessandro Delli Noci, Assessore allo Sviluppo Economico e Innovazione della Regione Puglia, e Maria Aida Episcopo, Sindaca di Foggia.
Dopo i saluti istituzionali, prenderanno il via gli interventi di esperti del settore, che offriranno una panoramica sulle politiche di sostegno, finanziamenti e strategie di adozione dell’AI. Tra i relatori, Vito Bavaro, dirigente del Dipartimento di Sviluppo Economico della Regione Puglia, parlerà delle politiche regionali a supporto dell’AI, mentre Fabrizio Benvenuto, presidente di IAMCP Italia, illustrerà soluzioni innovative per il futuro delle imprese.
AI per le imprese, l’educazione e il marketing
L’evento offrirà una prospettiva concreta su come l’AI possa essere applicata nei diversi settori:
✅ Nelle imprese, per migliorare la competitività e supportare la digitalizzazione grazie agli strumenti offerti dalle Camere di Commercio.
✅ Nel settore educativo, con un intervento di Elisabetta Porta, direttrice EDU Hevolus Innovation, su come l’intelligenza artificiale stia rivoluzionando l’apprendimento.
✅ Nel marketing e nell’e-commerce, con Domenico Palma, CEO di Next S.r.l., che illustrerà casi d’uso e piattaforme già in uso per migliorare le strategie digitali.
✅ Nelle pubbliche amministrazioni, con l’esperienza della Regione Puglia nell’implementazione di soluzioni AI per ottimizzare i servizi ai cittadini.
Networking, matchmaking e opportunità di business
Oltre agli interventi, l’evento offrirà momenti dedicati al networking e al business matching, con un light lunch e un Matchmaking Meeting pensato per connettere imprese locali e vendor internazionali. Nel pomeriggio, sarà dato spazio alle tecnologie AWS per le imprese, con focus su casi d’uso concreti per aumentare il valore aziendale.
Un’occasione unica per guardare al futuro
“L’AI Vista da Vicino” è un’opportunità imperdibile per tutte le realtà che vogliono comprendere come l’intelligenza artificiale possa fare la differenza nel loro settore. L’evento sarà inoltre trasmesso in streaming per consentire la partecipazione anche a distanza.
📅 Quando? Venerdì 14 febbraio, ore 9:00
📍 Dove? Camera di Commercio di Foggia
🔗 Streaming disponibile per chi non potrà essere presente
Non perdere l’occasione di esplorare il futuro dell’innovazione digitale in Puglia!
#AI #IntelligenzaArtificiale #Innovazione #Foggia #DigitalTransformation #Puglia