Certificazione Uni PdR 125 – Uguaglianza di Genere

Siamo lieti di divulgare una notizia molto importante per la nostra azienda: è da circa un anno che abbiamo intrapreso il percorso di certificazione UNI PdR 125 sull’Uguaglianza di Genere, dimostrando così il nostro impegno concreto verso la promozione della parità di genere nel luogo di lavoro.

La Certificazione UNI PdR 125 attesta il rispetto e il riconoscimento della parità di genere all’interno di un’azienda. Le normative correlate a questa certificazione rappresentano lo standard nazionale per l’inclusione femminile nel mondo del lavoro, mirando a creare un ambiente di lavoro equo e privo di discriminazioni, anche durante le fasi di selezione del personale.

Questa certificazione può essere richiesta da qualsiasi azienda, indipendentemente dalle sue dimensioni, dalla sua struttura organizzativa e dal settore di appartenenza.

Per richiedere la UNI PdR 125 non bisogna perciò rispettare dei criteri specifici dal punto di vista “strutturale” dell’azienda. Ciò che conta in tale percorso è la volontà di raggiungere un alto livello di maturità in materia di parità di genere, investendo nella creazione di una cultura inclusiva a livello contrattuale e di governance, oltre che nella tutela della genitorialità e nella conciliazione del rapporto vita-lavoro.

La Certificazione ha una validità di tre anni e richiede audit di sorveglianza periodici per garantire il mantenimento degli standard certificati.

Richiedere la Certificazione Uni PdR 125 è importante per confermare l’impegno dell’azienda verso l’inclusione e per accedere a incentivi fiscali e premialità per la partecipazione a bandi pubblici, in linea con gli obiettivi del PNRR.

Per Dare Puglia, ottenere questa certificazione rappresenta una sfida volta ad arricchire i valori aziendali ed a promuovere l’inclusione attraverso interventi formativi e organizzativi.

Grazie a questo percorso, l’azienda potrà potenziare le iniziative per formare una nuova cultura aziendale, che si esprimerà non solo attraverso la produzione di una documentazione ad hoc, ma anche nello svolgere un lavoro quotidiano, che in termini pratici vuol dire utilizzare un linguaggio non stereotipato e lottare contro ogni forma di discriminazione basata sul genere, l’età e altri fattori.

Pertanto ci auguriamo di poter concludere positivamente questo iter per godere appieno dei benefici della Certificazione Uni PdR 125.