Il 6 maggio 2025 dalle ore 16:00 – 19:00 sulla piattaforma Zoom si svolgerà l’evento online “𝐈𝐀 𝐞 𝐌𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚 – 𝐏𝐫𝐨𝐝𝐮𝐳𝐢𝐨𝐧𝐢 𝐦𝐮𝐬𝐢𝐜𝐚𝐥𝐢 𝐞 𝐞𝐯𝐞𝐧𝐭𝐢 𝐥𝐢𝐯𝐞: 𝐛𝐢𝐬𝐨𝐠𝐧𝐢, 𝐨𝐩𝐩𝐨𝐫𝐭𝐮𝐧𝐢𝐭𝐚̀ 𝐞 𝐬𝐟𝐢𝐝𝐞” organizzato dal Partner di CETMA-DIHSME Distretto Produttivo Puglia Creativa con il patrocinio di Puglia Sound.
L’intelligenza artificiale si sta affermando come protagonista nel settore della produzione musicale e dell’organizzazione di eventi dal vivo. L’IA offre un’ampia gamma di possibilità per migliorare, arricchire e semplificare produzione e organizzazione. L’evento rappresenta l’occasione per presentare i servizi che l’EDIH CETMA-DIHSME può offrire alle imprese, scoprire case study per l’applicazione dell’IA, indagare le implicazioni legali e approfondire le esigenze pratiche degli operatori.
Registrati su Eventbrite:

I RELATORI |
![]() Ingegnere elettronico e professore al Politecnico di Bari, esperto in AI, IoT e smart cities. Delegato alla transizione digitale, autore di 200 pubblicazioni e attivo in vari distretti tecnologici. |
![]() È membro della Commissione Intelligenza Artificiale dell’ Ordine degli Avvocati di Torino e docente di Entrepreneurship and Innovation Law presso l’Università degli Studi di Torino. |
![]() Opera nel settore del diritto civile e commerciale, con specializzazione nel campo della proprietà intellettuale e industriale. |
![]() Consulente in fundraising e sviluppo strategico per il settore culturale. La sua associazione, Sud Sonico, promuove progetti musicali quali medium di impatto socio-culturale, educativo, umanitario ed ambientale. |
![]() Laureato in Ingegneria e Design del Suono presso il Politecnico di Milano, dal 2012 Eros Blanco lavora in BMAT, un’azienda con l’obiettivo di rendere la Musica un ecosistema più efficiente e trasparente |